Attività Ottobre 2018
In questa sezione del sito trovate gli eventi organizzati dalla nostra associazione.
Nella SEZIONE ARCHIVIO gli eventi organizzati negli anni precedenti.
Calendario attività Ottobre 2018
17 Ottobre - ‘Filosofia per l'Attualità’ - S. DI LORENZO: L'individuazione, la via per essere se stessi - Casina del Curato –Roma
24 Ottobre - G. DIANA: Al cinema con... filosofia - RED Feltrinelli – Roma - EVENTO RINVIATO
17 Ottobre 2018 - Filosofia per l'Attualità - Casina del Curato, Roma - ore 18.00
L'individuazione, la via per essere se stessi - con Silvana di Lorenzo
“Principio d’ individuazione” è un’espressione che in filosofia ha una storia lunga che va dal Medioevo fino a Leibniz, Locke e Schopenhauer.
C.G. Jungl’ha portato nel mondo contemporaneo, evidenziandone l’attualità, e lo ha inteso come un principio psichico che parla dell’innata tendenza umana a diventare differenziati ed integrati, consapevoli del nostro fine : chi e cosa siamo e dove stiamo andando.
Il seminario propone una riflessione sul significato del concetto di Individuazione in Junge sulla comprensione di questo principio come movimento verso un ulteriore,importante sviluppo della coscienza umana, individuale e collettiva.
L’individuazione viene definita da Jung come il processo di differenziazione che ha come meta lo sviluppo della personalità individuale; essa rappresenta quindi lo sviluppo delle particolarità di un individuo, sulla base della sua disposizione naturale. Pur costituendo una “via individuale” che può deviare rispetto a quella consueta, essa deve condurre ad uno spontaneo riconoscimento delle norme collettive. L’individuazione rappresenta un processo di elevazione spirituale: essa porta infatti ad un “ampliamento della sfera della coscienza”
24 Ottobre 2018 - A cinema con... Filosofia - RED Feltrinelli, Roma - ore 18.30
L'insulto - a cura di Rosanna Buquicchio - con Graziano Diana
Il regista di Beirut Ziad Doueri, cresciuto durante la guerra civile e trasferitosi a 20 anni negli Stati Uniti per studiare cinema, dopo aver affrontato racconta gli strascichi ancora incandescenti nella quotidianità di un Paese sospeso fra modernità e un passato doloroso che riaffiora. Scritto dal regista con l’ex moglie e collaboratrice abituale, anche loro divisi dalla provenienza, L’insulto è un legal drama ben consegnato, con tanto di udienze che aprono scenari inattesi nel passato dei due sfidanti, e una sorprendente sfida in famiglia fra i rispettivi avvocati, ma diventa chiaramente un ritratto del Libano che non chiude con il proprio passato, non riuscendo a elaborarne le ferite. Proprio le udienze infinite costringono i due - entrambi pieni di dignità e buona fede, oltre che convinti di trovarsi nella regione - a superare ritrosie ataviche nel mettere a nudo il proprio passato, che spesso guida le azioni del presente. Un necessario percorso di (ri)lettura dei fatti, di ascolto dell’altro e di superamento delle incomprensioni non solo attraverso una vittoria, ma anche, se non soprattutto, attraverso il superamento di una sconfitta, rendendosi conto dell’enorme valore di chiedere talvolta scusa.
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
ATTENZIONE: A CAUSA DELLA PIOGGIA LA SALA DELLA PROIEZIONE DEL FILM NON E' AGIBILE PER GUASTO ELETTRICO.
SARA' MIA CURA AGGIORNARVI IN MERITO ALLA NUOVA DATA.
MI DISPIACE.
Un caro saluto
Rosanna